mercoledì 27 marzo 2013
PONTIDA 2013: Prenota il posto sul pullman per Domenica 7 Aprile!
Partenze da Milano
P.le Loreto c/o Upim, ore 8.30
P.le Maciachini ang. Valtellina, ore 8.45
P.za XXIV Maggio 2 (Darsena), ore 8.30
Via M. Pagano c/o parcheggio MM, ore 8.45
Rientro previsto ore 17 o 18
CONTRIBUTO A OFFERTA LIBERA
mercoledì 20 marzo 2013
COMUNICATO STAMPA: Samuele Piscina, "La Giunta Pisapia dimentica il decentramento e il Consiglio di Zona 2 cade su bilancio e trasparenza"
In merito alla discussione
avvenuta ieri notte in Consiglio di Zona 2 circa la richiesta di istituire una
commissione “Bilancio, Gestione dei fondi e Trasparenza”, intervengono
i capigruppo dei partiti di opposizione Samuele Piscina (Lega), Marzio
Nava (PDL), Roberta Capotosti (FdI), Luigi Colantuoni
(UDC) e Alessandro Battaglia (M5S).
“Le innumerevoli promesse
dichiarate dall’Assessore Benelli, che aveva più volte assicurato la nascita di
un bilancio zonale entro l’inizio dell’anno 2013, sono cadute nel vuoto.
Non solo le zone milanesi non avranno un proprio bilancio ma, a distanza di 3
mesi e mezzo dall’inizio dell’anno, non sono ancora stati assegnati alle
circoscrizioni i consueti fondi per realizzare le iniziative zonali.
La realtà è che le circoscrizioni
milanesi sono state completamente messe da parte dal sindaco Pisapia che, non
solo non rispetta le promesse, ma rimuove il decentramento dalle priorità
comunali togliendo la delega all’assessorato con il rimpasto di Giunta,
privando, in questo modo, i consigli zonali di un interlocutore diretto.
La Zona 2 è in una situazione
drammatica: il settore è costretto a rinviare al mittente le richieste di fondi
pervenute dalle associazioni zonali e il Consiglio di Zona vive una situazione
di stallo.”
“Colta impreparata dalla nostra
richiesta di istituire una commissione di controllo, di gestione e di
trasparenza dei fondi, la maggioranza di Zona 2 ha prodotto un documento
alternativo volto a bocciare la proposta.
Così facendo, una parte della
Sinistra cerca di negare all’opposizione il diritto di farsi garante della
trasparenza nei confronti dei cittadini, più che mai necessaria in questi
tempi di incertezza politica.
I mal di pancia per la confusa
gestione volta all'insabbiamento cominciano a farsi sebtire in casa PD. Ieri
sera, infatti, alcuni consiglieri hanno deciso di abbandonare l’aula facendo
mancare il numero legale sulla votazione della stessa delibera di maggioranza,
peraltro presentata dallo stesso capogruppo dei democratici.”
“In
campagna elettorale - concludono i capigruppo – la Sinistra si è
riempita la bocca di tante belle parole, ma ciò che conta agli occhi dei
cittadini sono i fatti. E i fatti non ci sono stati."
venerdì 8 marzo 2013
COMUNICATO STAMPA: Samuele Piscina, “Bocciata mozione della Lega per sgomberare il centro sociale di via Arbe 50. La sinistra difende gli abusivi e li paragona a benefattori!"
Milano, 8 Marzo 2013
“Dopo oltre 6 mesi di permanenza all’interno dell’ordine del
giorno del Consiglio di Zona 2, - interviene Samuele Piscina, capogruppo del
Carroccio nel parlamentino - ieri sera è stata finalmente discussa la
mozione presentata dal Gruppo Consiliare della Lega che chiede l’immediato
sgombero della palazzina occupata in via Arbe 50”.
“Tale edificio risulta occupato da quasi un anno ed è stato oggetto di disturbo della quiete pubblica, commercio illegale, intimidazioni nei confronti della cittadinanza e, in particolare, di violenza privata anche nei confronti del sottoscritto, quando nell’ormai lontano Aprile scorso fui aggredito durante una raccolta firme da 2 individui che dichiararono di essere membri attivi del centro sociale denominato “Officina dei beni comuni”.
Nel frattempo, i disagi che gli antagonisti provocano nel quartiere, le aggressioni e, di conseguenza, le denunce sono aumentate esponenzialmente.
Numerose sono state le mail inviate al nostro gruppo da cittadini disperati anche per vili aggressioni con oggetti contundenti, scaturite dalla semplice richiesta di spostare l’auto che intralciava la deambulazione dei pedoni sul marciapiedi.
Purtroppo però, in Consiglio di Zona e a Palazzo Marino c’è chi pensa che l’occupazione abusiva e le aggressioni in particolare non siano dei veri e propri problemi, paragonando gli occupanti a dei volontari che operano per il bene della comunità”.
“Tale edificio risulta occupato da quasi un anno ed è stato oggetto di disturbo della quiete pubblica, commercio illegale, intimidazioni nei confronti della cittadinanza e, in particolare, di violenza privata anche nei confronti del sottoscritto, quando nell’ormai lontano Aprile scorso fui aggredito durante una raccolta firme da 2 individui che dichiararono di essere membri attivi del centro sociale denominato “Officina dei beni comuni”.
Nel frattempo, i disagi che gli antagonisti provocano nel quartiere, le aggressioni e, di conseguenza, le denunce sono aumentate esponenzialmente.
Numerose sono state le mail inviate al nostro gruppo da cittadini disperati anche per vili aggressioni con oggetti contundenti, scaturite dalla semplice richiesta di spostare l’auto che intralciava la deambulazione dei pedoni sul marciapiedi.
Purtroppo però, in Consiglio di Zona e a Palazzo Marino c’è chi pensa che l’occupazione abusiva e le aggressioni in particolare non siano dei veri e propri problemi, paragonando gli occupanti a dei volontari che operano per il bene della comunità”.
“Emblematica quanto preoccupante la
dichiarazione esplicata da uno degli antagonisti ad inizio seduta: un partito
politico ha chiesto di
usufruire degli spazi nella palazzina occupata illegalmente.
Mi chiedo come possa un pubblico ufficiale come il Consigliere di Zona, che dovrebbe garantire il rispetto della legge, assecondare l’illegalità esponendosi in tal modo contro il Codice Civile, il Codice Penale e la Costituzione Italiana.
La Sinistra, ancora una volta, ha preferito difendere gli abusivi piuttosto che la cittadinanza.”
“Chiediamo alla maggioranza zonale, che compatta ha respinto la nostra mozione, al Sindaco Pisapia e all’Assessore Granelli - conclude Piscina - di spiegare alla cittadinanza e in particolare agli oltre 250 cittadini che hanno firmato l’esposto dai noi presentato alla Questura e che continuano a subire soprusi da parte di questi delinquenti, per quale motivo venga favorita l’illegalità all’interno dell’istituzione comunale milanese.
Continuiamo ad augurarci che Prefetto e Questore sgomberino nel più breve lasso di tempo possibile lo stabile.”
Mi chiedo come possa un pubblico ufficiale come il Consigliere di Zona, che dovrebbe garantire il rispetto della legge, assecondare l’illegalità esponendosi in tal modo contro il Codice Civile, il Codice Penale e la Costituzione Italiana.
La Sinistra, ancora una volta, ha preferito difendere gli abusivi piuttosto che la cittadinanza.”
“Chiediamo alla maggioranza zonale, che compatta ha respinto la nostra mozione, al Sindaco Pisapia e all’Assessore Granelli - conclude Piscina - di spiegare alla cittadinanza e in particolare agli oltre 250 cittadini che hanno firmato l’esposto dai noi presentato alla Questura e che continuano a subire soprusi da parte di questi delinquenti, per quale motivo venga favorita l’illegalità all’interno dell’istituzione comunale milanese.
Continuiamo ad augurarci che Prefetto e Questore sgomberino nel più breve lasso di tempo possibile lo stabile.”
Per
ulteriori approfondimenti visualizzare i precedenti comunicati stampa cliccando
sui link:
http://samuelepiscina.blogspot.it/2012/04/comunicato-stampa-raccolta-firme-contro.html
http://samuelepiscina.blogspot.it/2012/04/comunicato-stampa-aggressione-al-gazebo.html
http://samuelepiscina.blogspot.it/2012/08/comunicato-stampa-centro-sociale.html
http://samuelepiscina.blogspot.it/2012/04/comunicato-stampa-raccolta-firme-contro.html
http://samuelepiscina.blogspot.it/2012/04/comunicato-stampa-aggressione-al-gazebo.html
http://samuelepiscina.blogspot.it/2012/08/comunicato-stampa-centro-sociale.html
venerdì 1 marzo 2013
COMUNICATO STAMPA: Piano Generale del Traffico urbano, Samuele Piscina "Mobilità, la Sinistra ancora contro gli interessi dei cittadini. No alle agevolazioni della sosta per i lavoratori e all’accompagnamento scolastico"
“Come
sempre siamo giunti in Consiglio con atteggiamento costruttivo, presentando
emendamenti non ideologizzati e condivisibili da chi vuole il bene dei
cittadini - interviene Samuele Piscina, capogruppo del Carroccio in
Consiglio di Zona 2, a riguardo delle osservazioni al Piano Generale del
Traffico Urbano approvate ieri notte - ma, a quanto pare, la Sinistra
preferisce portare avanti gli interessi individuali rispetto a quelli dei
milanesi”.
“Infatti il Gruppo Lega Nord ha
presentato proposte concrete volte a migliorare la vita dei cittadini e dei
lavoratori, speranzosi che tale fosse anche l’obiettivo della maggioranza:
- Abbiamo chiesto tariffe agevolate (1.50€ a giornata pari al prezzo del biglietto ATM) per la sosta a pagamento dei lavoratori che si recano in auto al posto di lavoro, attraverso l’emissione di un tagliando su richiesta dell’azienda e mantenendo così la funzione dissuasiva della sosta a pagamento, ma senza gravare eccessivamente sulle tasche dei cittadini.
- Abbiamo proposto la sosta gratuita per i lavoratori a domicilio (elettricisti, idraulici, falegnami, tappezzieri, muratori ecc.) che riscontrano la necessità di muoversi con mezzi propri per trasportare il materiale di lavoro, attraverso l’emissione di un tagliando a scadenza annuale e non gravando così sulle imprese stesse o sulle tasche dei cittadini ai quali viene rendicontata in fattura, con l’aggiunta dell’iva, anche la sosta su strada.
- Abbiamo suggerito la sosta gratuita su strisce blu, ma a tempo determinato, per i genitori che si recano in auto a prelevare i figli dalle strutture scolastiche d’infanzia, primarie e secondarie di I grado. L’emendamento avrebbe consentito il parcheggio durante gli orari di uscita degli alunni per una durata massima di 30 minuti, da comprovare tramite esposizione del disco orario. L’obiettivo era quello di andare incontro alla necessità dei genitori di prelevare i figli con l’automobile arrivando direttamente dal posto di lavoro.
- Abbiamo chiesto che la pista ciclabile di prossima realizzazione in via Palmanova venisse realizzata senza cementificare il poco verde esistente.
- Infine, abbiamo suggerito di espandere Area C ai confini di Milano entro il 2015, sgravando così i cittadini milanesi, in particolare quelli residenti all’interno della cerchia dei bastioni, dal pagamento della tassa, ma limitando il traffico urbano proveniente dai comuni limitrofi. In particolare, quest’ultimo emendamento credevamo andasse nell’ottica delle promesse del Sindaco Pisapia che aveva già ipotizzato una estensione della Congestion Charge.”
“Purtroppo, però, le nostre speranze
sono risultate vane e la maggioranza, ancora una volta, ha preferito bocciare
gli emendamenti solo perché presentati dalla Lega Nord, senza fornire alcuna
spiegazione per l’espressione del voto contrario.
In particolare, il secondo e il terzo
emendamento derivano da regolamenti attuati dal Comune di Bologna, che non ci
risulta sia amministrato da una giunta di centro-destra.
Esilaranti quanto preoccupanti sono le
domande captate al termine della seduta quando, successivamente al voto
espresso, alcuni membri della maggioranza si chiedevano per quale motivo alcuni
emendamenti non fossero stati accettati e inclusi in delibera.
Ma l’ottusità della Sinistra –
conclude Piscina - non ha limiti e allora preferiscono votare come il
gregge, senza saper giustificare la propria scelta.
Ancora una volta l’unico partito che si
è dimostrato attento ai bisogni delle famiglie, dei lavoratori e in difesa
delle aree verdi è la Lega.”
Accettata invece la proposta di
realizzare le piste ciclabili solo dove è possibile preservare i posti auto già
esistenti: ”Al quarto tentativo, dopo che questo emendamento era stato
presentato e bocciato in numerose delibere, la maggioranza zonale ha capito che
i posti auto su strada sono essenziali per i cittadini milanesi e vanno difesi.
Forse, perseverando, qualche speranza di aprire la mente alla maggioranza
permane in questo Consiglio di Zona”.
Iscriviti a:
Post (Atom)