venerdì 17 maggio 2013
SICUREZZA MILANO, DATI POLIZIA: FORTE AUMENTO RAPINE IN ABITAZIONI E NEGOZI (OMNIMILANO)
Milano, 17 Maggio 2013
Forte aumento di rapine in abitazioni (+52,3%) e in esercizi commerciali (+30,2%), di gran lunga mete preferite rispetto a banche (-23,5%) e a uffici postali (-22,7%), quelle in strada aumentano del 5,2% adattandosi all'aumento del totale delle rapine registrate in città' nel 2012, 4.702 a fronte delle 4.439 del 2011.
E' quanto emerge dai dati presentati stamani in questura in occasione del 161° anniversario della Fondazione della Polizia. Dal 2011 al 2012 nello specifico si e' passati da 155 a 236 rapine in abitazione, comprese le persone rapinate all'interno del proprio stabile, e i negozi rapinati sono passati da 596 a 776. Le abitazioni, e i negozi, sono stati presi particolarmente di mira anche per quanto riguarda i furti che, se in totale sono diminuiti di mezzo punto percentuale, rispettivamente sono aumentati del 9,3% nelle case, e del 10,5% nei negozi. L'aumento più evidente, pero', e' quello dei furti con strappo, passati da 1.589 a 1.963, segnando un +23,5%. Nel bilancio delle attività' di contrasto e' emerso anche un aumento dei casi di violenza sessuale.
mercoledì 15 maggio 2013
COMUNICATO STAMPA: Piscina, "Bocciata mozione della Lega sulla sicurezza e il degrado in Stazione Centrale"

Milano, 15 Maggio 2013
“Successivamente
alle aggressioni avvenute negli scorsi mesi in Stazione Centrale, - interviene
Samuele Piscina, Capogruppo del Carroccio in Zona 2 - abbiamo deciso di
presentare una nuova mozione per ripristinare la sicurezza.”
“Già
il 17 Ottobre 2012 il Consiglio di Zona 2, su esplicita richiesta
dell’opposizione, aveva effettuato un sopralluogo presso la principale porta
d’ingresso della nostra città.
La
situazione è risultata spaventosa: ubriachi,
drogati e senzatetto in Piazza IV Novembre che molestano i passanti, che
provocano spesso tafferugli che sfociano in accoltellamenti, che urinano e
defecano nei prati antistanti le fermate delle linee ATM e nei sottopassi della
Stazione; Venditori abusivi sia presso l’ingresso della Galleria delle
Carrozze, sia nei sottopassi della metropolitana, che, oltre a vendere
illegalmente, ostruiscono le vie di fuga e lanciano oggetti in aria che
precipitano sui passanti; Rom nei pressi delle macchinette per la vendita dei
biglietti ATM, site nei sottopassi della Metropolitana, che trafugano ai
turisti il resto del pagamento del biglietto; Grande presenza di senzatetto
presso le porte in disuso dei magazzini della Stazione di Piazza IV Novembre,
via Sammartini e Piazza Luigi di Savoia.
In tale occasione la
commissione aveva deciso all’unanimità di prendere seri provvedimenti per la
sicurezza e il degrado, ma a oggi, purtroppo, poco o nulla è stato fatto! La
nostra mozione chiedeva semplicemente di mettere in pratica ciò che la
commissione aveva stabilito, ossia la presenza di pattuglie della Polizia
Locale che stazionino in Piazza IV Novembre, in Piazza Duca d’Aosta e in Piazza
Luigi di Savoia e il maggior controllo nei sottopassi MM con l’allontanamento
di abusivi e Rom”.
“Purtroppo la maggioranza si
è limitata a respingere la mozione invece di presentare emendamenti per i
singoli capoversi che, a loro dire, risultavano in contrasto con la loro
ideologia. A quanto pare alla Sinistra non sta a cuore la sicurezza, sia che si
parli della Stazione Centrale che di Piazza Belloveso.”
“Intanto i cittadini, con il
ritorno dell’estate e il conseguente stazionamento di numerosi individui fino a
tarda notte nelle piazze antistanti la Stazione, temono il ripetersi degli
accoltellamenti e dei disordini dell’anno passato.”
“Ci
chiediamo - conclude Piscina - se ci debba scappare il morto prima che la Giunta
metta in atto azioni concrete per contrastare la criminalità, restituendo la
Stazione e la città ai milanesi”
lunedì 13 maggio 2013
COMUNICATO STAMPA: Molotov in via Stella, Piscina "Più volte segnalata la situazione pericolosa, ma la Sinistra si è rifiutata di agire!"
«È
più di un anno che denunciamo alla maggioranza di Zona 2 e al Sindaco Pisapia i
numerosi problemi di sicurezza riscontrati dai cittadini nel quartiere Greco, -
interviene Samuele Piscina, Capogruppo del carroccio nel parlamentino -
causati dal Centro di accoglienza per rifugiati e dal Centro Sociale
Leoncavallo».
«Nonostante
non si occupi più di rifugiati politici da circa 2 mesi, il Centro di Via
Stella continua a ospitare sbandati e senzatetto di ogni nazionalità. Inoltre,
durante l'ultimo mese, sono giunte alle nostre orecchie voci che asseriscono di
una imminente regolarizzazione del Leoncavallo, già in passato covo di
facinorosi che hanno messo a ferro e a fuoco la nostra amata città.»
«Spesso abbiamo chiesto al Presidente della Commissione Coesione sociale, Inclusione e Sicurezza di convocare urgentemente una riunione per far fronte alle numerose aggressioni, atti vandalici e al degrado in questa via, ma il riscontro da parte della Sinistra è risultato sempre negativo».
«A inizio mandato (circa 1 anno e mezzo fa) avevamo chiesto, tramite una mozione rivolta all’assessore Granelli, di installare le telecamere per la videosorveglianza proprio in via Stella e in via Watteau, ma nulla è stato fatto».
«La sinistra si dimostra sempre sensibile alle pretese dei poveri immigrati e dei propri amici "culturali" del Leonka, ma schiva sempre le richieste di aiuto dei “cattivi cittadini” che ogni giorno, tornando a casa, incontrano ubriachi e drogati che compiono atti vandalici e aggressioni... E ora producono anche molotov!»
«Risulta evidente che la città di Milano, Zona 2 in primis, stia vivendo uno stato di insicurezza che non ha precedenti negli ultimi 15 anni. È altrettanto evidente che l’istituzione comunale non stia facendo niente per fronteggiarla!»
«Nel frattempo i cittadini hanno paura a far tornare a casa da soli i propri figli provenienti dalla scuola elementare Gianni Rodari, situata a pochi metri di distanza, in via Bottelli.
La maggioranza – conclude Piscina - come avrebbe giustificato il mancato confronto con i cittadini se le Molotov fossero state lanciate sulla scuola?»
«Spesso abbiamo chiesto al Presidente della Commissione Coesione sociale, Inclusione e Sicurezza di convocare urgentemente una riunione per far fronte alle numerose aggressioni, atti vandalici e al degrado in questa via, ma il riscontro da parte della Sinistra è risultato sempre negativo».
«A inizio mandato (circa 1 anno e mezzo fa) avevamo chiesto, tramite una mozione rivolta all’assessore Granelli, di installare le telecamere per la videosorveglianza proprio in via Stella e in via Watteau, ma nulla è stato fatto».
«La sinistra si dimostra sempre sensibile alle pretese dei poveri immigrati e dei propri amici "culturali" del Leonka, ma schiva sempre le richieste di aiuto dei “cattivi cittadini” che ogni giorno, tornando a casa, incontrano ubriachi e drogati che compiono atti vandalici e aggressioni... E ora producono anche molotov!»
«Risulta evidente che la città di Milano, Zona 2 in primis, stia vivendo uno stato di insicurezza che non ha precedenti negli ultimi 15 anni. È altrettanto evidente che l’istituzione comunale non stia facendo niente per fronteggiarla!»
«Nel frattempo i cittadini hanno paura a far tornare a casa da soli i propri figli provenienti dalla scuola elementare Gianni Rodari, situata a pochi metri di distanza, in via Bottelli.
La maggioranza – conclude Piscina - come avrebbe giustificato il mancato confronto con i cittadini se le Molotov fossero state lanciate sulla scuola?»
Iscriviti a:
Post (Atom)