In seguito alla mozione di
sfiducia presentata nei confronti della maggioranza del Municipio 2 e respinta
ieri sera in aula consiliare, interviene Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2
di Milano.
“Dopo la votazione della
mozione di sfiducia, mi sembra evidente che la maggioranza del Municipio 2 sia
più compatta che mai. Il segnale che i consiglieri di maggioranza hanno voluto
dare è il seguente: gli unici problemi che esistono sono quelli che i cittadini
affrontano ogni giorno e dobbiamo lavorare uniti per risolverli. La mano è tesa
anche all’opposizione moderata che ha voglia di lavorare e di fare proposte
serie, cosa che sinceramente non ho riscontrato in questo inizio di
consiliatura”.
“La Giunta del Municipio 2 si
riunisce ogni settimana deliberando numerosi documenti negli interessi della
popolazione sin da ben prima delle vacanze estive e senza che il Sindaco abbia
mai sollecitato la nomina degli assessori come qualcuno millanta. La
nostra è stata la seconda Giunta in tutta Milano a deliberare il Documento
Unico di Programma e il Documento Programmatico Strategico, due delibere di
primaria importanza per il governo del Municipio che proprio ieri sera sono
state approvate anche in aula consiliare. Inoltre, ormai da tempo, anche il Consiglio
e le commissioni si riuniscono puntualmente in completa sinergia con la Giunta,
affrontando i temi chiave del Municipio”.
“Il Tentativo della sinistra
e dei 5 Stelle è stato un chiaro buco nell’acqua. – conclude Piscina - La
nostra priorità è quella di lavorare sui problemi dei cittadini quali quelli
presenti in via Padova, Quartiere Adriano e Stazione Centrale, cosa che ho
fatto con impegno e costanza sin dal giorno dell’elezione, cercando di porre
rimedio ai danni causati dai 5 anni di malgoverno della sinistra. Certo, non è
semplice il dialogo con una giunta comunale di uno schieramento opposto che
conserva accentrati tutti i poteri, ma il Municipio 2 non lascerà gli onesti
cittadini abbandonati a loro stessi”.