Milano, 16 Aprile 2018
“Il Municipio 2, CRAMUM, Associazione FAS e Ventura Centrale
lunedì 16 aprile in occasione della Design Week portano a Milano il grande
progetto artistico "SALVAMI |
ANDATA - RITORNO" dell'artista Franco Mazzucchelli a cura di Sabino Maria
Frassà” annunciano Samuele Piscina, Presidente del Municipio 2 di Milano e
Marzio Nava, Assessore municipale alla Cultura.
“L'installazione, composta da oltre 200 metri di pvc
gonfiabile e cemento, si snoderà vicino alla Stazione Centrale, dal Memoriale
della Shoah alla galleria sotto la stazione fino a giungere in piazzetta Gluck.
Questo ambizioso Progetto artistico-culturale è reso possibile grazie al
contributo e supporto di Municipio 2 Milano e alla collaborazione con il Museo
del Novecento, che in queste stesse settimane dedica al Maestro un'importante
retrospettiva intitolata "Non ti abbandonerò mai" a cura di Sabino
Maria Frassà e Iolanda Ratti”.
“Il Municipio 2 ha creduto fortemente nel progetto e ha
voluto donare una grande opera artistica ai propri cittadini per il Fuorisalone.
L’opera, realizzata grazie al contributo municipale di circa 8000€, sarà
inaugurata domani, lunedì 16 aprile alle ore 15.00 davanti al Memoriale della
Shoah in via Ferrante Aporti”.
“Con questa grande opera Franco Mazzucchelli ha voluto
raccogliere l’invito del curatore Sabino Maria Frassà a realizzare un lavoro
che cercasse di ricucire e di ricomporre le ferite e le tante contraddizioni
delle nostre città in bilico tra periferia e centro, tra vandalismo e
valorizzazione. L'installazione SALVAMI | ANDATA - RITORNO, che durerà solo il
tempo della Design Week 2018 (da lunedì 16 aprile a domenica 22 aprile), sarà
abbandonata dall'artista alla mercé di tutti noi: riusciremo a prendercene
cura? A fare squadra e a difenderla come difenderemmo qualcosa di nostro?
Franco Mazzucchelli sembra così sfidare tutti, noi non tanto a salvare l'arte e
il "bello", quanto unirsi per salvare il Mondo con l'arte e con la
cultura”.
“Auspichiamo che la sfida dell’artista sia compresa dalla
cittadinanza e dai turisti, in un quartiere quale quello della Stazione
Centrale che è spesso oggetto di incuria e degrado. Il potenziale della zona, -
concludono i due esponenti - come abbiamo più volte sottolineato è
immenso e questa installazione è sicuramente un primo passo per farla rivivere,
ponendo l’accento sulla fondamentale riqualificazione che ci auguriamo che il
Comune porti avanti in tempi celeri.